28 febbraio: giornata Mondiale delle Malattie Rare
Dario Nuzzo intervista Francesco Macchia vicepresidente di OMAR
Dario Nuzzo intervista Francesco Macchia vicepresidente di OMAR
Medicom, con la rubrica Medichat intende promuovere l’impegno delle Associazioni Pazienti nelle loro attività di sensibilizzazione e divulgazione e, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, intervista Francesco Macchia, vicepresidente dell’Osservatorio Malattie Rare (OMAR).
L’incontro, condotto da Dario Nuzzo, pone l’accento sulle sfide dei pazienti rari e sull’importanza di ricerca, informazione e tutela dei loro diritti.
Macchia evidenzia il ruolo di OMAR nel supporto ai pazienti, nella lotta contro la disinformazione ed il diritto ad una giusta divulgazione scientifica e nella promozione di leggi a tutela delle persone affette da malattie rare.
L’Osservatorio è impegnato nel favorire il riconoscimento ufficiale di nuove patologie rare, un processo complesso che coinvolge la raccolta e la certificazione dei dati, il dialogo con il Ministero della Salute e Orphanet.
OMAR lavora inoltre per la creazione di una rete clinica dedicata alle malattie non diagnosticate, offrendo nuove speranze a chi ancora attende una diagnosi certa.
L’intervista tocca temi cruciali come la certificazione delle patologie rare, il ruolo della formazione medica e la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica.
La Giornata Mondiale delle Malattie Rare è un’occasione fondamentale per riflettere sulle difficoltà che questi pazienti affrontano ogni giorno e per promuovere una maggiore consapevolezza.