IL VALORE DELL’EMPATIA NELLA MEDICINA MODERNA
Medichat: intervista al Professor Matteo Bassetti
Medichat: intervista al Professor Matteo Bassetti
Medichat, la rubrica del Format Medicom, spazio di confronto e approfondimento sulla divulgazione scientifica, ha ospitato il Professor Matteo Bassetti, infettivologo e ricercatore di fama internazionale, in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Essere medico: come l’empatia aiuta a curare”, per discutere il tema dell’empatia nel rapporto medico-paziente e il ruolo del digitale nella formazione clinica.
Nel corso della conversazione, Bassetti ha evidenziato come la medicina non sia solo una questione di competenza tecnica, ma anche di soft skills:
Un medico freddo e distaccato non è un medico migliore. L’empatia è fondamentale per costruire un’alleanza terapeutica efficace, migliorando i risultati clinici e la qualità della cura.”
Studi scientifici dimostrano infatti che un medico empatico ottiene risultati migliori con i propri pazienti, poiché la relazione umana influisce positivamente sull’aderenza terapeutica.
Nel dialogo con Dario Nuzzo, autore del Format Medicom, il professor Bassetti ha affrontato anche il tema della tecnologia al servizio della medicina, sottolineando come strumenti digitali, intelligenza artificiale e formazione a distanza possano migliorare la comunicazione e l’aggiornamento professionale.
L’intervista si conclude con un invito alla comunità medica a riconsiderare il proprio approccio professionale:
“Solo gli stupidi non cambiano idea. Il mio libro racconta anche il mio percorso personale: capire che l’empatia non è solo un valore umano, ma uno strumento essenziale per curare meglio.”